top of page

Cusco

Il fulcro di un Impero


La città più turistica del Perù con un fascino del tutto singolare


"La Pachamama è la madre di tutte le creature viventi, è nostra madre, noi siamo suoi figli; dobbiamo amarla, volerle bene, rispettarla. Perciò dobbiamo conoscerla.“ -Hernàn Huarache Mamani

Come in Europa tutte le strade portano a Roma, in Perù accade lo stesso con Cusco, infatti oltre ad essere bellissima, storica e artisticamente simbolica all'interno del Paese sudamericano è anche sorprendentemente e inaspettatamente centrale rispetto a vari luoghi turistici. Da Cusco ci sono dei collegamenti per Puerto Maldonado, ai confini con il Brasile, per Puno, sulla costa del lago Titicaca, e per Arequipa una dei centri abitati più belli e importanti della nazione.

Cusco, facilmente raggiungibile in aereo dall'aeroporto di Lima (soprattutto per evitare lunghe ed estenuanti tratte in bus), era la capitale dell'Impero Inca e tutt'oggi è una delle mete turistiche più ricercate, si erge a 3400 m sul livello del mare nella sierra sud del Paese. L'altitudine è un fattore da non sottovalutare, infatti è meglio essere cauti all'arrivo, darsi il tempo per adattare il corpo senza sforzarsi e affaticarsi troppo, ma anche prendere le dovute precauzioni, comprando giusto qualche pillola per il sorroche (stato che porta a malessere dovuto all'elevata altitudine all'aria decisamente più rarefatta rispetto ad altri luoghi) alimentandosi bene e fare uso di bevande locali e tisane a base di maca, coca e muña. Una caratteristica non meno importante dovuta all'altitudine è ovviamente anche il clima, mite e stabile nelle ore diurne e freddo durante la notte, con forti precipitazioni nel periodo estivo compreso tra il mese di Novembre e il mese di Aprile.

Le numerose attrazioni turistiche di ogni genere, sono raggiungibili con dei tour organizzate dalle numerosi agenzie di viaggio, facilmente reperibili nel centro storico, dove sono presenti anche numerosi hotel e ostelli, di ogni qualità e prezzo.

All'interno delle mura delle città i luoghi più belli e caratteristici sono la Plaza de Armas, la Cattedrale, il museo Inka e le rovine del tempio di Coricancha, ma anche le innumerevoli chiese nei dintorni del centro storico, ma un luogo che a mio parere non potrete perdervi è il mercato centrale San Pedro, dove poter ammirare e acquistare pregiati souvenir di artigianato locale o provare pietanze e prodotti tipici della "sierra peruana", inoltre questo è il luogo ideale per entrare in contatto con la cultura e le tradizioni locali.

Al di fuori della città invece è possibile visitare i punti panoramici di san Cristobal e del Cristo Blanco, che allarga le sue braccia in direzione di Cusco come il Cristo Redentor di Rio, ma anche il parco archeologico di Sacsayhuamàn, raggiungibile con trasporto pubblico, ma anche a piedi per gli appassionati di trekking.

Ma nella capitale dell'Impero Inca le attrazioni non si riducono di certo a così poca cosa, infatti da Cusco, che in Quechua significa ombelico, si possono acquistare tour per la valle sacra degli Inca che permetterà ai visitatori di ammirare siti archeologici come Chinchero, Moray, Pisàc e Ollantaytambo, ma anche città come Urubamba e le salineras de Maras, dove si produce un sale naturale invidiato da tutto il mondo, ma per gli appassionati della natura si potranno anche visitare la laguna Humantay e la montagna dei 7 colori (Vinicunca), dove l'altitudine raggiunge i 5200 m sul livello del mare. Insomma Cusco è una città sorprendente, per non parlar del fatto che ad un paio di ore dalla città si ha la possibilità di visitare una delle 7 meraviglie del mondo, Machupicchu e l'omonimo paesino sottostante, ma di questo ne parleremo un altra volta. Queste e tante altre bellezze naturalistiche, culturali, storiche e non solo vi aspettano a Cusco e nei suoi dintorni, io sono rimasto totalmente esterefatto da tanta bellezza e non vedo l'ora di poterci ritornare da backpacker, e voi quando partirete?


Nel caso in cui avreste la necessità di ulteriori informazioni cercatemi sui social o contattatemi al mio indirizzo email: nomadbeartrips@gmail.com


Comments


IMG_1103.JPG

La mia storia

Ciao a tutti, sono Samuele Messina e sono nato a Messina il 20 luglio del 2000.

Nonostante la mia giovane età, ho potuto sviluppare nella mia adolescente una passione per i viaggi di cui non posso far più a meno.

 

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

  • White Facebook Icon
  • Bianco YouTube Icona
  • Bianco Instagram Icona
bottom of page